NON ABBIAMO INDICAZIONI PER IL 2023

Il popolo di Supersano (Lecce), a cui è tanto cara la devozione alla Gran Madre di Dio sotto il titolo di Coelimanna, si ritrova 40 giorni dopo i solenni festeggiamenti, per riportare la statua della Madonna, presso il Santuario, sua sede abituale.

Al termine delle Celebrazioni, tutta la comunità si ritrova in Piazza Arcangelo Magli per un momento di festa, la "SAGRA TA PUCCIA" che è uno degli eventi più simpatici di Supersano.

Il prodotto, centro di questa sagra di Supersano è la Puccia, un tipico pane salentino con le olive, anch'esse prodotto di questa terra baciata dal sole.

Particolare è la consistenza di questo pane, morbido, ricco di mollica e fatto lievitare insieme alle olive.

Questo pane verrà farcito con vari prodotti tipici della stagione estiva:

  • peperoni arrostiti,
  • peperoni in agro - dolce,
  • peperoni "alla povereddhra",
  • pomodori e tonno,
  • melanzane arrostite.

Non può mancare la carne arrosto, classica delle feste e sagre paesane.

E' un buon motivo per ritrovarsi insieme e festeggiare, soprattutto con i parenti e gli amici lontani che trascorrono le vacanze estive in famiglia.

L'occasione è propizia per invitare tutti i turisti per assaporare le delizie di questa terra.

La Sagra ta Puccia si tiene in Piazza Arcangelo Magli a Supersano (LECCE)