Ogni anno ad inizio agosto, a Soleto, si celebra la Festa della Madonna delle Grazie.

E' un evento del Salento molto sentito dalla popolozione che partecipa il giorno della vigilia alla processione, che si svolge al  calar del sole, illuminata dalle fiaccole e accompagnata dalla musica della banda che suona marce allegre.

E' caratteristico l'annuncio dell'inizio della processione, infatti quando l'effige lignea della Madonna esce dalla Chiesa, vengono fatte esplodere delle bombe carta e mortaretti, segno che la Madonna inizia il suo percorso per le strade cittadine.

La festa della Madonna delle Grazie a Soleto (Lecce) continua il giorno successivo, con la celebrazione delle messe, il cui inizio viene annunciato con lo scoppio di bombe carta, diverse bande musicali percorrono la cittadina, fino a tarda ora, mentre la sera si alternano sul parco illuminato, chiamato "cassa armonica".

Molti stand sparsi per le vie cittadine di Soleto (Lecce) invitano a degustare i dolci tipici della festa in onore della Madonna delle Grazie, come la copeta e i mustaccioli.

Maggiori informazioni sulla Festa della Madonna delle Grazie sul sito del Comune di Soleto (Lecce)